
Solos Bianco 2021 Bio DOC
* *Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
* IVA incl., dazi doganali e spese di movimentazione più spese di spedizione
Pronto per la spedizione
- Tipologia: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Sauvignon Blanc
- Età delle viti: 15 – 25 anni
- Temperatura: 10 – 12 °C
- Maturità ottimale: 2022 – 2026
- Resa/ettaro: 45 hl/ha
- Forma d'allevam.: guyot
- Alcol: 13,5 %
- Zucc. residui: 1,5 g/l
- Acidità: 6,0 g/l
- Contiene solfiti
Annata
L’annata vitivinicola 2021 è stata impegnativa e complicata sotto vari aspetti. I mesi invernali furono in prevalenza soleggiati, anche se particolarmente freddi. Anche in primavera le temperature esitarono a salire, determinando un rallentamento nello sviluppo delle viti, compensato poi grazie alle temperature elevate e all’abbondante sole con cui si affacciò l’estate. A causa delle condizioni meteorologiche molto mutevoli durante i mesi di luglio e agosto, la raccolta iniziò relativamente tardi, il 9 settembre. Una grossa sfida sul lato organizzativo fu posta ai nostri viticoltori dalla pioggia abbondante caduta in settembre. Alla fine, comunque, il 26 ottobre la vendemmia terminò con ottimi risultati.
Sensazioni degustative
– giallo paglierino con riflessi dorati – aromi fruttati di frutto a polpa gialla con note saline e iodate accentuate dalla piccola percentuale di Sauvignon – note fruttate bilanciate dalla fresca acidità
Abbinamenti consigliati
La complessità data dall‘assemblaggio dei quattro vitigni lo rende un vino molto versatile che può spaziare da antipasti di pesce fino a primi piatti aromatici.
Vinificazione
Parziale macerazione a freddo a contatto con le bucce per una notte, fermentazione in parte spontanea a temperatura di 19-21°C seguita da 7 mesi di affinamento sur-lies, 25% in tonneaux e barriques. Filtrazione finale ed imbottigliamento a maggio.
Vigneto
Prodotto da diversi vigneti condotti in regime biologico e biodinamico con terreni ed esposizioni rappresentativi delle nostre migliori parcelle.
Zertifizierungen
IT BI0 013
Premiazioni
- I Vini di Veronelli – 2018: 90 p.
- Bibenda – 2018: 4 Grappoli, 2019: 4 Grappoli,
- Falstaff – 2018. 92 p.
- Luca Maroni – 2018: 93 p., 2019: 91 p.,
- James Suckling - 2021: 91 p.,