
St. Magdalener DOC 2021
* *Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
* IVA incl., dazi doganali e spese di movimentazione più spese di spedizione
Pronto per la spedizione
- Tipologia: Lagrein, Schiava
- Età delle viti: 20 – 50 anni
- Temperatura: 13 – 15 °C
- Maturità ottimale: 2024 – 2024
- Resa/ettaro: 70 hl/ha
- Forma d'allevam.: pergola
- Alcol: 12,5 %
- Zucc. residui: 2,0 g/l
- Acidità: 5,0 g/l
- Contiene solfiti
Provenienza
Il Santa Maddalena Alto Adige è ottenuto prevalentemente dalle autoctone uve Schiava. È considerato relativamente corposo e, pertanto, il più intenso dei vini della grande famiglia dei vini Schiava.
Annata
L’annata vitivinicola 2021 è stata impegnativa e complicata sotto vari aspetti. I mesi invernali furono in prevalenza soleggiati, anche se particolarmente freddi. Anche in primavera le temperature esitarono a salire, determinando un rallentamento nello sviluppo delle viti, compensato poi grazie alle temperature elevate e all’abbondante sole con cui si affacciò l’estate. A causa delle condizioni meteorologiche molto mutevoli durante i mesi di luglio e agosto, la raccolta iniziò relativamente tardi, il 9 settembre. Una grossa sfida sul lato organizzativo fu posta ai nostri viticoltori dalla pioggia abbondante caduta in settembre. Alla fine, comunque, il 26 ottobre la vendemmia terminò con ottimi risultati.
Sensazioni degustative
– rosso rubino intenso
– profumi fruttati, ciliegia, mandorla amara e violetto
– sapido e corposo al palato, vellutato e rotondo nel retrogusto
Abbinamenti consigliati
Si consiglia in accompagnamento a primi piatti di pasta e a piatti leggeri a base di carne.
Vinificazione
Fermentazione sulle bucce con macerazione di 7 giorni a temperatura controllata di 26 °C; fermentazione malolattica e maturazione di 4 mesi sulle fecce fini in vasche d’acciaio e botti di cemento.
Vigneto
Vigneti collinari con esposizione a sud, tra 300 e 450 m sul livello del mare. Terreno di origine porfirica; sabbioso, caldo e con buon drenaggio.