
Brut Nature Spumante DOC 2018
* *Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
* IVA incl., dazi doganali e spese di movimentazione più spese di spedizione
Pronto per la spedizione
- Tipologia: Chardonnay, Pinot Nero
- Età delle viti: 34 anni
- Temperatura: 6 – 8 °C
- Maturità ottimale: 2022 – 2026
- Resa/ettaro: 75 hl/ha
- Forma d'allevam.: guyot
- Alcol: 12,5 %
- Zucc. residui: 1,5 g/l
- Acidità: 6,5 g/l
- Contiene solfiti
Annata
Dopo un inverno asciutto e un avvio precoce della germogliazione, verso la fine di aprile è arrivato un periodo di gelo, senza fare grossi danni. Già all’inizio di maggio sono comparse le prime infiorescenze. Il mese di luglio, caratterizzato da molta pioggia e da qualche temporale di calore, localmente accompagnato da grandine, ha segnato l’avvio dell’ultima fase di maturazione. La vendemmia è iniziata già a fine agosto ed in pochi giorni a inizio ottobre è stata terminata.
Sensazioni degustative
– giallo dorato con lievi riflessi rosati
– perlage fine e persistente grazie al lungo riposo sui lieviti
– bouquet di fiori bianchi, crosta di pane e frutta gialla croccante
– pulizia olfattiva e mineralità la fanno da padroni
– bocca salata e sapida con un’acidità viva e finale cremoso
Abbinamenti consigliati
“…lo bevo quando sono contenta e quando sono triste. Talvolta lo bevo quando sono sola. Quando ho compagnia lo considro obbligatorio. Lo sorseggio quando non ho fame e lo bevo qunado ne ho. Altrimenti non lo tocco, a meno che non abbia sete.” (Lily Bollinger)
Vinificazione
Pressatura soffice dell´uva intera con severa separazione del mosto fiore. Fermentazione a temperatura controllata per l´70% in acciaio ed il restante 30% in Tonneaux. Tirage ad inizio giugno 2017 con presa di spuma e affinamento in bottiglia sur lies per 48 mesi. Sboccatura a dosaggio zero.
Vigneto
Le uve sono scelte da vigneti ai piedi del Passo della Mendola, con esposizione ad Est. I terreni sono di origine calcarea dolomitica ad un altitudine di circa 600 m s.l.m.
Premiazioni
- Robert Parker - 2012: 92 p., 2013: 92 p.
- James Suckling - 2013: 90 p., 2016: 90 p.,
- Falstaff - 2013: 91 p.
- Autochtona Awards - 2016: AAAAA - vino eccellente