Più che un vino un atmosfera … una cineteca o un jazz bar o un silenzio che improvvisamente circonda rendendo il respiro più profondo.
Saltner Pinot Nero Riserva DOC 2022

Saltner Pinot Nero Riserva DOC 2022

19,80 € *
/ 0.75 Litro (26,40 € * / 1 Litro)

* *Prezzi incl. IVA più spese di spedizione

* IVA incl., dazi doganali e spese di movimentazione più spese di spedizione

Pronto per la spedizione

5061017
  • Pinot Nero
  • 6 – 15 anni
  • 16 – 18 °C
  • 2024 – 2029
  • 50 hl/ha
  • guyot
  • 13,5 %
  • 1,5 g/l
  • 4,8 g/l
  • Contiene solfiti

I mesi invernali del 2022 sono stati decisamente poveri di precipitazioni. Solo aprile ha portato piogge significative e ha riempito un i serbatoi d‘acqua. Il mese di maggio è stato uno dei più caldi mai registrati e ha dato una spinta forte alla vegetazione. L‘intera estate è stata caratterizzata dalla siccità e ha ricordato le estati del 2003 e del 2015. La maturazione delle uve è progredita rapidamente e le prime uve sono state vendemmiate il 24 agosto. Poiché anche l‘autunno non ha portato quasi nessuna pioggia, la vendemmia si è svolta senza problemi e sono state raccolte uve eccellenti. La vendemmia è terminata già a metà ottobre.

– rosso rubino
– profumo fruttato che ricorda ciliegia, lampone e more
– tanta ciliegia anche in bocca, rotondo con tannini morbidi

Si accompagna ottimamente a piatti robusti a base di carne, cacciagione e formaggi stagionati saporiti.

Uva matura e selezionata perfettamente sana, fermentazione in tini di rovere con macerazione di due settimane a 25 °C, fermentazione malolattica e maturazione per 12 mesi in barrique e tonneaux, leggera filtrazione prima dell’imbottigliamento.

Vigneti con esposizioni da sudest a nordest e ovest tra 400 e 550 m sul livello del mare. Ben arieggiati con notti fredde durante il periodo di maturazione delle uve. Minerale calcareo di medio imposto.

  • Robert Parker - 2016: 92 p., 2017: 92 p., 2019: 92 p.,
  • James Suckling - 2018: 93 p., 2019: 92 p., 2020: 92 p.,
  • Vinous - 2017: 90 p.,
  • I Vini di Veronelli - 2017: 90 p., 2019: 90 p.
  • Winecritic - 2017: 93 p.,
  • Falstaff - 2017: 90 p., 2018: 90 p.
  • The Wine Journal - Eros Teboni - 2019: 92 p.