
Brut Nature Spumante DOC 2021
* *Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
* IVA incl., dazi doganali e spese di movimentazione più spese di spedizione
Pronto per la spedizione
- Tipologia: Chardonnay, Pinot Nero
- Età delle viti: 35 anni
- Temperatura: 6 – 8 °C
- Maturità ottimale: 2025 – 2029
- Resa/ettaro: 75 hl/ha
- Forma d'allevam.: guyot
- Alcol: 13,0 %
- Zucc. residui: 1,8 g/l
- Acidità: 7,2 g/l
- Contiene solfiti
Annata
L’annata vitivinicola 2021 è stata impegnativa e complicata sotto vari aspetti. I mesi invernali furono in prevalenza soleggiati, anche se particolarmente freddi. Anche in primavera le temperature esitarono a salire, determinando un rallentamento nello sviluppo delle viti, compensato poi grazie alle temperature elevate e all’abbondante sole con cui si affacciò l’estate. A causa delle condizioni meteorologiche molto mutevoli durante i mesi di luglio e agosto, la raccolta iniziò relativamente tardi, il 9 settembre. Una grossa sfida sul lato organizzativo fu posta ai nostri viticoltori dalla pioggia abbondante caduta in settembre. Alla fine, comunque, il 26 ottobre la vendemmia terminò con ottimi risultati.
Sensazioni degustative
– giallo dorato con lievi riflessi rosati
– perlage fine e persistente grazie al lungo riposo sui lieviti
– bouquet di fiori bianchi, crosta di pane e frutta gialla croccante
– pulizia olfattiva e mineralità la fanno da padroni
– bocca salata e sapida con un’acidità viva e finale cremoso
Abbinamenti consigliati
Il Brut Nature si presta perfettamente come aperitivo e si abbina ad antipasti leggeri come insalata di gamberi, carpaccio di manzo o bruschette con pomodori freschi e olio d‘oliva. Grazie alla sua vivace acidità, si armonizza bene anche con antipasti mediterranei e pesce alla griglia.
Vinificazione
Pressatura soffice dell´uva intera con severa separazione del mosto fiore. Fermentazione a temperatura controllata per l´70% in acciaio ed il restante 30% in Tonneaux. Tirage a maggio 2021 con presa di spuma e affinamento in bottiglia sur lies per 39 mesi. Sboccatura a dosaggio zero.
Vigneto
Le uve sono scelte da vigneti ai piedi del Passo della Mendola, con esposizione ad Est. I terreni sono di origine calcarea dolomitica ad un altitudine di circa 600 m s.l.m.
Premiazioni
- Vini Buoni d'Italia - 2019: CORONA - best 300 wines of Italy
- James Suckling - 2016: 90 p.,
- Falstaff - 2019: 90 p.
- Autochtona Awards - 2016: AAAAA - vino eccellente