
Gröbner St. Magdalener Classico DOC 2024
* *Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
* IVA incl., dazi doganali e spese di movimentazione più spese di spedizione
Pronto per la spedizione
- Tipologia: Lagrein, Schiava
- Età delle viti: 20 – 50 anni
- Temperatura: 13 – 15 °C
- Maturità ottimale: 2025 – 2027
- Resa/ettaro: 70 hl/ha
- Forma d'allevam.: pergola
- Alcol: 13,0 %
- Zucc. residui: 2,0 g/l
- Acidità: 5,0 g/l
- Contiene solfiti
Provenienza
Il Santa Maddalena Alto Adige è ottenuto prevalentemente dalle autoctone uve Schiava. È considerato relativamente corposo e, pertanto, il più intenso dei vini della grande famiglia dei vini Schiava.
Annata
Dopo una primavera piovosa e un inizio d'estate piuttosto lento, agosto ha portato la tanto attesa svolta: Giornate soleggiate e calde hanno favorito la maturazione delle uve e hanno permesso alle varietà precoci di raggiungere un'ottima qualità. La vendemmia è iniziata a fine agosto in condizioni quasi perfette, accompagnata da un tempo stabile fino a settembre. Con l'inizio della pioggia in autunno, la vendemmia dei vini rossi tardivi è diventata più impegnativa a causa delle difficili condizioni meteorologiche. Nonostante ciò, l'annata ha prodotto vini bianchi entusiasmanti e vini rossi precoci di notevole qualità.
Sensazioni degustative
– rosso rubino intenso con belli rifelssi granata
– bouquet tipico del vitigno con aroma di ciliegia e leggero sentore di vaniglia
– buona struttura, tannini vivaci con bella persistenza nel retrogusto
Abbinamenti consigliati
Da abbinare a piatti di carne, arrosti e piatti della cucina mediterranea.
Vinificazione
Alla fermentazione tradizionale segue la maturazione in botti grandi di rovere per 7 mesi.
Vigneto
Vigneti collinari con esposizione a sud, tra 300 e 450 m sul livello del mare nella zona classica del Santa Maddalena a Bolzano. Terreno argilloso e sabbioso.
Premiazioni
- Bibenda - 2013, 2014, 2015: 4 Grappoli
- Luca Maroni - 2015: 90 p.
- Schiava Trophy - 2011, 2014: Schiava dell'anno